Quantcast
Channel: Tunisia – Pagina 41 – eurasia-rivista.org
Browsing all 149 articles
Browse latest View live

LIBANO/SIRIA: UN’OPERAZIONE “SEGRETA” SVENTATA IN MENO DI 24 ORE!

Amin Hoteit, Global Research, 27 giugno 2013 Quando i portavoce dei “nemici della Siria” s’incontravano a Doha, parlavano di “decisioni segrete” [1] che sarebbero state attuate rapidamente per...

View Article


HEZBOLLAH COMBATTE IN SIRIA PER DIFENDERE IL LIBANO DA UN BAGNO DI SANGUE

Mahdi Darius Nazemroaya, Global Research, 28 giugno 2013   I media tradizionali non riescono a ricordare che le forze antigovernative in Siria hanno giurato di uccidere tutti gli sciiti e d’invadere il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA GERMANIA AL BIVIO

Da uno studio condotto dal prestigioso istituto francese di analisi Xerfi emerge un dirompente rovesciamento delle condizioni economiche interne all’Eurozona, del tutto sufficiente ad imprimere una...

View Article

DROGA, PETROLIO E GUERRA

Peter Dale Scott prosegue la sua analisi del sistema di dominazione statunitense. Durante una conferenza tenutasi a Mosca, ha riassunto i risultati delle sue ricerche sul finanziamento di questo...

View Article

INTERVISTA AL CONSOLE DELLA MONGOLIA, PROF. COLLEONI

A cura di Marco Bagozzi   Console, lei ha rappresentato il governo della Repubblica Popolare Socialista di Mongolia prima a partire dal 1976 e della Repubblica di Mongolia dopo il 1992 sino al 2006 in...

View Article


LA “QUESTIONE INDIGENA” IN PERU’

Negli ultimi mesi in Perù si è riacceso il dibattito, in realtà mai sopitosi, circa l’identificazione ed il riconoscimento dei popoli indigeni e dei loro diritti. La querelle  ruota,  ancora una volta,...

View Article

L’EUROPA E LA RUSSIA

Signore e Signori, cari amici! In primo luogo mi sia concesso di esprimere la mia gratitudine per l’invito a venire in questa università di fama mondiale. Ringrazio il professor Aleksandr Dugin per...

View Article

CURS DE GEOPOLITICĂ PE ÎNŢELESUL GUVERNANŢILOR DE LA BUCUREŞTI

Se vorbeşte în permanenţă despre iminenţa declanşării unui al 3-lea război mondial, care ar putea izbucni în focarele latente din Orientul Mijlociu şi Orientul Îndepărtat. Nimeni nu a explicat cine...

View Article


L’EUROPA SENZA STATI E LA TERRA BRUCIATA

L’Europa ci ha nuovamente rimesso la faccia e ha macchiato la sua reputazione, forse in maniera irreversibile a livello internazionale. Il tanto decantato “paradiso post-storico” europeo[1], con le sue...

View Article


DOPO AL QAEDA. LA NUOVA GENERAZIONE DEL TERRORISMO

François Heisbourg, Dopo Al Qaeda. La nuova generazione del terrorismo, Armando Editore, Roma 2013   Dopo Iran, le choix des armes? e L’épaisseur du monde François Heisbourg ha pubblicato Après Al...

View Article

IL DILEMMA DELLE SENKAKU

Le tensioni diplomatiche tra i governi di Tokyo e di Pechino per il controllo delle isole Senkaku (Diaoyutai in cinese) che si trovano nel Mar Cinese Orientale, – amministrate dal Giappone ma...

View Article

IMPERIALISM AND EMPIRE

Imperialism, the “supreme stage of capitalism” The word imperialism, meaning the tendency of a State to expand in a wide geographic space and to impose its political, military and economical dominion,...

View Article

GERMANIA E RUSSIA: DALL’UNITÀ TEDESCA A LOCARNO

Germania e Russia, due potenze continentali destinate a rapportarsi lungo il corso di tutta la storia moderna europea. La prima, cuore economico, politico e culturale dell’Europa, il secondo un vasto...

View Article


ARGENTINA: NUOVO DEFAULT?

All’aeroporto di Malpensa non cambiano i pesos argentini. È capitato qualche settimana fa. Nel frattempo il noto programma televisivo argentino Periodismo para todos, condotto dal popolare ed influente...

View Article

L’IMPERO COME “POTERE CHE FRENA”

La seconda lettera ai Tessalonicesi dell’Apostolo Paolo contiene un passo enigmatico, nel quale si afferma che prima della parusia del Signore dovrà verificarsi la grande apostasia e manifestarsi...

View Article


ES DIFICIL SER TURCO. ANÁLISIS DE UN LIBRO SOBERANISTA EURASIATISTA

Miembro de la OTAN y candidato a la UE, Turquía tiene una corriente soberanista para la que marcha hacia Europa se percibe como una colonización que no se llama por su nombre. Tancrède Josseran...

View Article

GERMANIA E RUSSIA NELLA GUERRA FREDDA

L’anteguerra A riavvicinare Germania e Unione Sovietica, dopo l’allontanamento successivo all’ingresso della Germania nella Società delle Nazioni (SdN), fu soprattutto la questione polacca. Polonia e...

View Article


LA DISPUTA DELLE ISOLE CURILI

Le Isole Curili sono uno dei luoghi più remoti della Russia. L’arcipelago, composto da isole vulcaniche disposte ad arco tra l’isola giapponese di Hokkaido (da dove è possibile vedere alcune delle...

View Article

L’ARCHIVIO DI “EURASIA”

Dottrina geopolitica Abd ar-Rahman Ibn Khaldun, Il deserto e la città, 1/2005, pp. 35-44 Lev Gumilev, Etnogenesi ed etnosfera, 2/2005, pp. 47-54 Alain de Benoist, Geopolitica, 1/2007, pp. 235-236 Pier...

View Article

L’EGITTO AL CENTRO DELLA GRANDE SCACCHIERA

L’esito degli scontri che stanno dilaniando l’Egitto costituisce un’incognita destinata a influire in maniera decisiva sia sulle dinamiche prettamente areali sia sulla ridefinizione dei rapporti di...

View Article
Browsing all 149 articles
Browse latest View live